CENTRO DI ACCOGLIENZA ST. ROSE
SETTORE: Sociale
LOCALIZZAZIONE: Nyahururu
PARTNER LOCALE: Saint Martin
DESCRIZIONE PROGETTO: Il nome St.Rose è stato scelto per ricordare una ragazza di 14 anni che fu violentata e
uccisa sulle strade di Nyahururu, il suo nome era ROSE e la sua storia segnò l’inizio della comunità. La casa è stata
aperta nel 2000 per prendersi cura e proteggere giovani e vulnerabili bambine e ragazze che vivono per strada o
vengono abusate. Il lavoro della comunità è affidato a delle persone preparate che aiutano le ragazze a superare la
sofferenza di quello che hanno subito e vengono aiutate ad affrontare una nuova vita con una nuova famiglia. Grazie al
lavoro della comunità nei primi 10 anni sono state aiutate 300 ragazze, rimaste nella casa per un massimo di un anno
prima di essere reintegrate in una nuova famiglia affidataria. Dall’apertura della casa ad oggi a Nyahururu di ragazze che
vivono in strada non ce ne sono quasi più, persistono invece i casi di violenza a volte purtroppo vissuti in famiglia.
Questa è la storia di una delle tante ragazze ospitate al St. Rose: “Il mio nome è Sofia e ho 15 anni; quando avevo 8 anni
sono stata violentata da mio zio con il quale vivevo da quando ero rimasta orfana nel 1998. E’ stata un’esperienza
dolorosa che non dimenticherò mai. Alcuni volontari del Saint Martin, informati di quanto mi era successo, mi hanno
accompagnato dalla polizia per denunciare l’accaduto e successivamente mi hanno portato all’ospedale dove a causa
delle ferite ricevute sono stata operata. Durante la mia permanenza all’ospedale mia zia è venuta a trovarmi chiedendomi
di ritirare la denuncia verso lo zio che voleva ritornasse libero. Io ho avuto molta paura. Dopo un mese di ricovero sono
stata dimessa e accompagnata al St.Rose dove sono rimasta 8 mesi. L’amore che mi è stato dato e le attività a cui ho
partecipato mi hanno aiutato a guarire e a perdonare. Quando ho lasciato il St.Rose sono stata inserita in una nuova
famiglia adottiva che mi ha permesso di frequentare la scuola Primaria e successivamente di frequentare un corso di
sartoria. Ora sto facendo progressi, non vedo l’ora di iniziare una nuova vita felice e indipendente lavorando come sarta.
Ringrazio Dio che il St.Rose era lì quando io avevo bisogno di una casa.”
PERCHE’ ABBIAMO SOSTENUTO LA RISTRUTTURAZIONE DELLA CASA ST.ROSE: Durante la visita a
gennaio 2011 alla Comunità di ST.ROSE il Direttore del Saint Martin Don Gabriele ci ha chiesto un aiuto per la
ristrutturazione della casa. C’era bisogno di demolire e ricostruire il dormitorio, rifare i pavimenti, rivestire i muri e
soffitti con il legno, costruire una nuova cucina e un deposito-magazzino, costruire dei nuovi bagni vicino al dormitorio e
creare un nuovo impianto per gli scarichi. La nostra risposta non poteva che essere un sì, coscienti dell’importanza di
questa struttura. Nel corso dell’anno 2011 sono stati raccolti e inviati i fondi necessari. Durante la nostra visita a luglio
abbiamo potuto vedere i lavori in corso di ristrutturazione della casa terminati a settembre. A febbraio 2012 abbiamo
incontrato le bambine nella nuova casa ristrutturata.
Associazione TALITHA ONLUS Via Cornara 15/b 35010 S.Eufemia di Borgoricco (Padova) 345/3435525 C.F. 92217410288 info@talithaonlus.it